I Laboratori Teatrali del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo e del VIII Ginnasio "Chalandriou" di Atene, Grecia, hanno presentato il dramma di Eschilo, Prometeo incatenato, ovvero, Προμηθέας δεσμώτης, diretto da Oriana Martucci. I nostri studenti, supervisionati dalla prof.ssa Silvana Della Ratta e dall'esperta Emy Cavallaro, hanno dato luogo alla rappresentazione classica Venerdì 20 Aprile alle ore 10 presso la prestigiosa e storica cornice del Teatro Greco di Segesta.
Buono spettacolo!
Anche in Tv! Il servizio del Tg3 Rai Sicilia visionabile qui.
Mercoledì 11 aprile, in un clima di festa e con la partecipazione di studenti e docenti di diversi Licei, si è svolta, nell’Aula Magna del nostro Istituto, la cerimonia di premiazione della VI Edizione del Certamen Sikelia / Σικελία.
Dopo una relazione dal titolo "Della bellezza", tenuta dal prof. emerito Salvatore Nicosia (Università di Palermo), che ha affascinato l’uditorio con un excursus sulla bellezza dal mondo greco ad oggi, si è svolta la cerimonia di premiazione.
Menzioni di merito sono state date, per la qualità dei commenti, a Giuseppe Insalaco, del Liceo Linares di Licata, a Stefano Gelardi, del Liceo Meli di Palermo, e alla nostra allieva Fiammetta Giovannelli, della classe IV D.
Il terzo premio, intitolato alla nostra collega Piera Denaro, è stato vinto da Marco Tricoli, del Liceo Don Bosco Ranchibile di Palermo, e consegnato dalla professoressa Luisa Conti, che, insieme a Ludovico Baiamonte, ex alunno del nostro Liceo, ha ricordato la discrezione, la grande umanità, l’amore per la scuola e per gli allievi che hanno caratterizzato la vita professionale di Piera.
Il secondo premio, dedicato alla memoria delle donne migranti vittime di violenza, è stato vinto da Riccardo Massimo, nostro allievo della classe V E, ed è stato consegnato da Osas Egbon, presidente dell’associazione Donne di Benin City, che tanto sta facendo nella nostra città per aiutare le ragazze vittime di tratta.
Il primo premio, intitolato al professore Giovanni Cacioppo, sostenitore del Certamen fin dalla prima edizione, è stato vinto da Salvatore Gentile, del Liceo Umberto I di Palermo, ed è stato consegnato dalle nipoti del professore Cacioppo, dopo un breve ricordo affidato alle parole della professoressa Cavallaro e di Federico Di Blasio, ex alunno del nostro Liceo, che hanno sottolineato le qualità umane e professionali che hanno reso il professore Cacioppo un vero maestro di vita.
Al termine della cerimonia agli intervenuti è stato offerto un piccolo rinfresco.
ll Certamen Sikelia / Σικελία è accreditato dal MIUR per la selezione dei concorrenti alle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche, che si terranno a Pavia dal giorno 8 al giorno 11 maggio 2018, alle quali, pertanto, il primo classificato, Salvatore Gentile, acquisisce il diritto di partecipare. A lui, dunque, i nostri complimenti e il nostro…in bocca al lupo!
Un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti alla cerimonia di premiazione, al Comitato organizzativo e a tutti i ragazzi che si sono cimentati nella prova del Certamen. In allegato una carrellata fotografica con le migliori immagini dell'evento.
Riceviamo dal centro Pristem di Milano i criteri cui attenersi per stabilire gli ammessi alla finale nazionale di Milano del prossimo 12 maggio 2018 che di seguito riportiamo:
Categoria C1 : rigorosamente il 7% (con successivo arrotondamento per difetto).
Categoria C2 : rigorosamente il 7% (con successivo arrotondamento per difetto).
Categoria L1 : il 10%. Per tutte le sedi, l'ammissione è stata però estesa in questa Categoria anche a tutti i concorrenti che hanno risolto correttamente almeno 8 esercizi e ottenuto almeno il punteggio di 75 punti.
Categoria L2 : il 10%. Per tutte le sedi, l'ammissione è stata estesa anche a tutti i concorrenti che hanno risolto correttamente almeno 8 esercizi.
Pertanto per la sede di Palermo il numero degli ammessi per categoria è il seguente:
C1 | 28 |
C2 | 12 |
L1 | 12 |
L2 | 3 |
A questo link troviamo qualche immagine relativa ai Giochi Matematici di Sabato 17 Marzo scorso, con oscuramento volti, in accordo con la normativa vigente sulla protezione dei minori.
Si comunica agli Alunni e ai loro Familiari, che il termine di scadenza per le iscrizioni interne A.S. 2018/19 era fissato per il 30 marzo 2018.
Le domande compilate e firmate sono state quindi raccolte dagli alunni Rappresentanti di classe e consegnate all’Ufficio Alunni (solo nei giorni di ricevimento).
Gli Uffici di Segreteria e i docenti con Funzione Strumentali rimangono a disposizione per qualsiasi chiarimento necessario.
La modulistica è disponibile sul sito Web della scuola: www.liceogaribaldi.it e reperibile presso questo link.
Si invitano i Sigg. Genitori degli Alunni a custodire le credenziali d'accesso (password) per l'accesso al portale Argo ScuolaNext, in quanto le stesse saranno valide per l'intero quinquennio di frequenza. In allegato il comunicato della Dirigente Scolastica.